Ristorazione
Quando a mangiare sono i più piccoli
Per fornire un servizio completo e di alta qualità alle strutture scolastiche, Solare Multiservice si occupa anche del servizio ristorazione, dedicato ai bambini del nido, della scuola dell’infanzia, fino ad arrivare ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie. Per avere un controllo assoluto sulla qualità dei prodotti offerti, la nostra scelta è quella di gestire solo cucine interne nelle quali creare in modo flessibile, assieme alla scuola, ai genitori e al nostro team di cuochi e dietisti, un piano alimentare sulla base delle esigenze specifiche di ciascun bambino.
I menù vengono differenziati in base all’età e ai gusti dei bambini, oltre che studiati in base alla stagionalità e preparati il giorno stesso del consumo, per questo il nostro orto biologico a Km 0 ha un’importanza primaria nelle nostre preparazioni.
Riteniamo infine imprescindibile individuare e comunicare per tempo tutti gli ingredienti allergenici utilizzati, in modo da poter provvedere tempestivamente a formulare diete speciali, assieme alla nostra dietista, per chi ne avesse la necessità.
Qualità nutrizionale a norma di legge
Solare Multiservice fa riferimento alle linee guida regionali sulla ristorazione scolastica emanate dalla regione Veneto e ai L.A.R.N. (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia). Il nostro scopo è proporre uno stile alimentare equilibrato, secondo i principi della dieta mediterranea caratterizzata da un alto contenuto di carboidrati e povera di grassi, rispettosa delle necessità biologiche e nutrizionali dell’organismo in crescita.
L’obiettivo di Solare Multiservice è quello di preservare il più possibile il valore nutritivo ed organolettico dei cibi, oltre a garantirne la salubrità. Per questo motivo vengono preferite le cotture più sane e leggere: al vapore, al forno, stufatura.
Le radici nel territorio:
come selezioniamo ingredienti e fornitori
Il menù proposto da Solare Multiservice valorizza l’utilizzo di prodotti freschi del territorio (Km 0, regionali e nazionali, DOP e IGP), prediligendo quelli coltivati con ridotto impatto ambientale. In particolare, per quanto riguarda la frutta e la verdura, vengono utilizzati alcuni prodotti del nostro orto, in fase di certificazione BIO. Tutti i prodotti utilizzati non contengono OGM né sostanze indesiderate. Anche la scelta dei fornitori predilige i migliori della zona: dalla pasta, ai formaggi, alle verdure, tutto proviene preferibilmente dal territorio.
Caratteristiche delle materie prime utilizzate: